Istruzioni semplici per mantenere la qualità nel tempo
Perché la cura è fondamentale
I capi artigianali per bambini non sono semplici vestiti: sono frutto di lavoro manuale, materiali di qualità e attenzione ai dettagli. Per questo meritano una manutenzione speciale, in grado di preservarne bellezza e durata nel tempo.
Come lavare i capi artigianali
1. Leggi sempre l’etichetta
Ogni capo artigianale ha le sue esigenze: temperature, detersivi, modalità di lavaggio. Seguire le indicazioni del produttore è il primo passo per non rovinarlo.
2. Preferisci il lavaggio a mano
Utilizza acqua fredda o tiepida e un detergente delicato, senza sbiancanti chimici. Immergi il capo e muovilo delicatamente, evitando torsioni che potrebbero deformare le fibre.
3. Lavaggio in lavatrice? Solo con precauzioni
Se proprio devi usare la lavatrice, opta per un ciclo delicato a bassa temperatura, inserendo il capo in un sacchetto protettivo. Questo riduce lo sfregamento e preserva la forma.
Come asciugarli correttamente
Evita l’asciugatrice: il calore può restringere e rovinare i tessuti. Stendi il capo in piano su un asciugamano pulito, lontano dalla luce diretta del sole, per evitare scolorimenti.
Conservazione a lungo termine
Riponi i capi in un luogo fresco e asciutto, piegati con cura e avvolti in carta velina. Evita le grucce per i tessuti delicati, che potrebbero deformarsi nel tempo.
Un investimento che dura nel tempo
Seguendo queste semplici istruzioni, i vestiti artigianali dei tuoi bambini rimarranno belli, morbidi e sicuri come il primo giorno, pronti per essere tramandati o conservati come ricordo speciale.