Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Spedizione gratuita sopra i 100€

Nuova collezione in arrivo - Bloom

Iscriviti alla newsletter per non perderti il 10% di sconto sul tuo primo ordine!

CARRELLO 0

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €100 per ottenere la spedizione gratuita!
Apparentemente non abbiamo scorte sufficienti di questo prodotto.

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
È un regalo?
Subtotale Gratis
Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Perché ho scelto di creare un brand etico e artigianale per l’infanzia | Tutti giù per terra

Perché ho scelto di creare un brand etico e artigianale per l’infanzia | Tutti giù per terra

La storia personale dietro “Tutti giù per terra”: sogni, valori, scelte coraggiose.

“Tutti giù per terra” nasce dove l’infanzia è libertà, gioco e fantasia. Dal cuore di Roma, dal 2008, realizziamo abbigliamento e accessori che accompagnano i bambini nelle loro giornate più belle. È un progetto di famiglia: io sono Giulia e con mia mamma — la nostra “MammaSarta” — lavoriamo in una sartoria vera, piccola (35 mq) e testarda, dove ogni dettaglio è pensato, cucito, controllato.

Una scelta personale, prima che professionale

In un mondo che corre e consuma, abbiamo deciso un’altra strada: creare capi che durano, che rispettano la pelle delicata dei bambini e che parlano di artigianalità italiana e di famiglia. Ogni modello nasce da esigenze reali — movimento, comodità, praticità — e prende forma in tessuti certificati e privi di sostanze nocive, per il benessere quotidiano di chi li indossa.

Etico, per noi, significa questo

  • Rispetto della pelle: selezioniamo materiali certificati, morbidi e sicuri.
  • Qualità che dura: nessun capo “usa e getta”. Vogliamo abiti che resistano a lavaggi, corse e abbracci.
  • Produzione consapevole: pezzi pensati e cuciti nel nostro laboratorio, con tempi umani e controlli lungo tutto il percorso.

Diciamo no a tessuti irritanti, a capi che si rovinano al primo lavaggio e a processi che non rispettano l’ambiente.

Artigianale vuol dire tempo, mani, responsabilità

Ogni capo passa dalle nostre mani: dalla scelta del modello alla rifinitura. È il Made in Italy autentico, non di facciata. La differenza si vede nelle cuciture, nella vestibilità, nella sensazione di comfort che un bambino riconosce subito.

Modelli pratici, tessuti morbidi, dettagli che contano

Il nostro design parte dalla vita vera dei bambini: scuola, feste, parchi e viaggi. I capi sono comodi e sicuri, con linee essenziali e dettagli che durano. Sono abiti che invitano a giocare, non a stare fermi.

Roma, il nostro laboratorio, la nostra famiglia

Il progetto vive nel nostro laboratorio di 35 mq. È qui che impariamo, miglioriamo, tramandiamo un mestiere di generazione in generazione. Qui nascono i capi che poi arrivano a casa tua, con la stessa cura con cui li prepareremmo per la nostra famiglia.

Cresciamo insieme

“Tutti giù per terra” è un invito: lasciare che l’infanzia sia un’avventura, ma con stile, sicurezza e autenticità. Continuiamo a crescere insieme a chi ci sceglie, un capo alla volta, senza scorciatoie.


FAQ

Chi c’è dietro “Tutti giù per terra”?

Giulia e la sua mamma, la nostra “MammaSarta”. Insieme portiamo avanti una sartoria familiare nel cuore di Roma.

Dove vengono realizzati i capi?

Nel nostro laboratorio di 35 mq a Roma. È una produzione artigianale e davvero Made in Italy.

Che tipo di tessuti utilizzate?

Tessuti certificati e privi di sostanze nocive, morbidi sulla pelle e pensati per il comfort dei bambini.

Da quando esiste il brand?

Dal 2008. Da allora accompagniamo l’infanzia con capi che durano nel tempo.

Qual è la vostra filosofia?

Qualità, responsabilità e artigianalità italiana. Niente capi “usa e getta”, sì a vestibilità pratica e materiali sicuri.